Siamo espressione locale della Croce Rossa Italiana (CRI). Manifestazione concreta degli ideali della più grande organizzazione umanitaria a livello mondiale: il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Operiamo a stretto contatto con chi ha bisogno. Attraverso la nostra rete di unità territoriali ascoltiamo, anticipiamo e rispondiamo a molteplici necessità. Presenti in 19 sedi che abbracciano l’intero territorio della provincia di Udine, siamo parte integrante delle comunità stesse a cui rivolgiamo i nostri servizi.
La nostra missione: Prevenire e ridurre la sofferenza umana
Complessivamente 1300 volontari suddivisi tra le componenti del Comitato Femminile, del Corpo Militare, delle Infermiere Volontarie, dei Giovani della Croce Rossa e dei Volontari del Soccorso. Persone che offrono il loro contributo anche in attività a livello nazionale ed internazionale. Ovunque vi sia bisogno d’aiuto.
Al personale volontario si aggiunge l’operato quotidiano di 46 dipendenti che assicurano la necessaria continuità ai servizi di emergenza e di trasporto infermi.
Contribuiscono alle finalità del Comitato anche 36 soci ordinari che periodicamente apportano il loro prezioso contributo.
La nostra attività è orientata dagli obiettivi raccolti nel documento Strategia 2020:

- Tutelare e proteggere la salute e la vita
- Favorire il supporto e l’inclusione sociale
- Preparare le comunità e dare risposta a emergenze e disastri
- Disseminare il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umani; cooperare con gli altri membri del Movimento Internazionale
- Promuovere attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva
- Agire con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato
La nostra azione si ispira ai sette principi fondamentali:
Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.
Il nostro agire quotidiano è conforme al codice etico e di condotta condiviso da ogni membro della Croce Rossa.
I nostri compiti sono precisamente definiti nello statuto della Croce Rossa Italiana.
Per approfondire la storia, le origini e i principi ispiratori dell’associazione della Croce Rossa Italiana visita la pagina “Chi siamo” sul sito nazionale.
Per saperne di più riguardo le singole componenti consulta la pagina “Volontari” sul sito nazionale.